From London to reality

E' sabato, un normalissimo sabato di riposo, o almeno di tentato riposo. Se penso a dov'ero sabato scorso, vien solo malinconia, per un viaggio durato troppo poco.
Siamo partiti giovedi notte, da Treviso, prendendo il mio primo aereo. Viaggio tranquillissimo, almeno per quel poco che ne capisco io di voli. Arrivati a Stansted e poi da lì in centro a Londra, invasione dell'ostello, dove avevano fatto casino per i posti (tanto per cambiare…) e prima notte di NON riposo.
Il giorno dopo comincia il vero e proprio tour della città, da Buckingham Palace a Westminster, al Big Ben, a Trafalgar Square. E' una città gigantesca, immaginate una città di un diametro che va da casa nostra fino a Venezia. Ed è sempre Londra. Praticamente impossibile vedere tutto anche in qualche settimana.
Ci rimpinziamo di birra, di tremendo fish and chips, che se lo mangi per una settimana di seguito perdi qualche anno di vita. E la seconda notte in ostello, risolto il casino delle camere, inizia tranquilla.
Fino alle 7 e mezzo del mattino, quando parte l'allarme antincendio. Evacuazione totale, arrivano i pompieri da Soho (il quartiere gay). Insomma, arrivano i Village People. Allarme inutile, un deficente s'è messo a fumare in camera. Si torna a letto fino alle 10.
Poi si girano i parchi, e Harrods. Terza notte infame, caldo e freddo, tanfo e rumore, non ho chiuso occhio. Ma fabio e qualche altro, sbronzi, han dormito benissimo!
Terzo giorno si scopre perchè samuele ha deciso di dormire da solo in stanza con altri 5 sconosciuti. Uno di loro è una ragazza molto carina, Katia, e il vile marrano ce la presenta solo quel mattino!
Si gira per Portobello, poi alla casa di Notting Hill, in sua compagnia (inutile dire, di quel film non ricordo assolutamente niente!). Poi ci saluta, chiedendoci di dirle dove faremo il prossimo viaggio, vuole aggregarsi pure lei! E, a dirla tutta, la cosa ci fa parecchio piacere.
Il pomeriggio scopriamo Candem Town, il quartiere più matto in assoluto. Tra punk, metallari, gay, musica techno che vien fuori dal cyberdog, visitiamo negozietti, bancarelle e vediamo qualsiasi tipo di essere umano. E si va a mangiare roba thailandese, che oddio non era male, ma meglio non pensare a cosa fosse quella roba…

Ma comunque siamo sopravvissuti, e dopo la quarta notte (si dorme per inerzia) con la sveglia gallo di sandro, si riparte e si torna in centro, tra pinte di guinness e panini onti stile marino's. Io paolo e fabio andiamo a vedere dinosauri e altre robe al museo delle scienze, altri si rintanano a Regent's park.

Ultime birre e ultima notte in ostello (samuele in compagnia stavolta di un bel negrone gay) con la colazione del mattino che è una cosa micidiale, tra margarina e caffè solubile.
Ultimo giro ai parchi, a far incetta di dischi e souvenir a Covent Garden, poi ci si incammina verso l'aeroporto, distrutti e stanchi ma contenti, con il solo fastidio che è durato troppo poco.
Ma ci torneremo, di sicuro… E atterrati a treviso qualche impavido esclama: e la prossima volta? dove andiamo? Parigi? NY?

Qui tutte le foto: [url=http://iow.no-ip.com/gallery/v/London2006]http://iow.no-ip.com/gallery/v/London2006[/url] .. più qualche sezione 'occultata' visibile solo a chi si ricorda la parola elfica per amici 😉

back :-(

siamo tornati a casa, alla vita di sempre… che palle.
Sono le 23.27, io e sandro abbiamo finito alle 22 di sistemare la mia antenna, ma la sua è ancora fuori uso. Porca vacca.
Spero domani di far in tempo a sistemarla.
A Londra si stava meglio! Si mangiava da culo, ma si stava mille volte meglio!
Appena ho tempo pubblico foto e rant… dannazione a sto lavoro non ho nemmeno il tempo di respirare!

venti giorni a fare che?

Già, anche di più. E' quasi un mese che non aggiorno più niente, complice il poco tempo libero, i casini, gli imprevisti, il tempo passato (giustamente) a divertirmi.
Andiamo con ordine…
il 10 aprile ho fatto 25 anni. E la festa, fatta in anticipo per evitare di farla finire a pasqua, ovviamente al Monaco. E zò de birra… Diego era completamente fuso a fine serata, e urlava ai camerieri: Sette birre da meDo!!!
Poi le feste, pasqua e pasquetta, questa passata alla festa del prosecco, e anche lì a fine festa qualcuno (a caso!!) aveva una bottiglia in mano…
Un periodo che di lavoro ce n'è che basta, e che di giorni lavorati ce n'è invece molto meno. Ma anche se conta meno, il lavoro è sempre fonte di soddisfazioni e di delusioni.
Soddisfazioni, per il lavoro in Arcolegno, ormai concluso, per la stima che riscuoto in ufficio e dai clienti. Delusioni, per quella parte di 'direzione' che provo fastidio solo a definire tale, che ha cambiato di nuovo alcune regole senza prima dirlo. Tipo quella sulle multe, che ora sono a completo carico dei dipendenti. Fatto scoperto per caso parlando con qualcuno dell'amministrazione, ma i poveri tecnici son cascati dalle nuvole. Mmmmmmhhhh! Che merda!!
In tutto questo ambaradan, che poco si discosta dalla semplice routine, un altro impegno s'è messo in mezzo. La preparazione del papiro di samuele, e della relativa festa.
Una cosa è certa: è l'ultimo papiro che faccio (escluso quello di sandro)
La delusione di fronte all'impegno del resto della compagnia è stata forte.
Parlo genericamente. C'è stato qualcuno che s'è impegnato e ha fatto la sua parte. Ma la gran parte è rimasta nella sua pigrizia, nei suoi impegni, senza la voglia nè lo slancio per combinare qualcosa di diverso. E la cosa più difficile è stato letteralmente 'tirare' la gente fuori di casa. La sera tutti stanchi, tutti rammolliti davanti alla tv. Ragazzi, capisco che si può essere stanchi, ma pensate al divertimento di sfottere un povero neolaureato, di divertirsi a tirar fuori le cazzate che ha fatto, e di fare un papiro di laurea… macchè.
Possibile che META' del papiro, della parte scritta, l'abbiamo fatto 5 giorni prima della laurea, una sera, dalle 10 all'una di notte, in 3? E gli altri? a casa? pippe?
Basta polemiche sennò mi rovino il fegato. E poi, cosa cambierebbe a scrivere pure qui come la penso? anche dicendolo ai diretti interessati dicono "hai ragione, è vero" e poi "ok stasera ci vediamo e andiamo avanti"… e chi li vede poi…
Comunque il risultato è stato fantastico. Un bellissimo papiro, e una altrettanto squallida festa…

samuele al centro della scena, ricoperto da qualsiasi cosa si possa trovare in una dispensa!

Cosa abbiamo scritto alla fine sulo papiro..? beh… leggete qua…
[url=http://iow.no-ip.com/papirosammy.pdf]http://iow.no-ip.com/papirosammy.pdf[/url]

e guardate invece come l'abbiamo ridotto!
[url=http://iow.no-ip.com/gallery/v/laureasammy]http://iow.no-ip.com/gallery/v/laureasammy[/url]

Altre novità di rilievo… uhm… con superbryce abbiamo montato la nuova antenna per la wifi area di quartiere, e funzia da bomba. Davvero, va da dio. Non pensavo funzionasse così bene. Mesi di progettazione e di attesa e alla fine, almeno questa cosa funziona!!
In più, oltre a questa, abbiamo messo sopra il palo un led blu superlight, di quelli sparafleshati, che si vedrà si e no a più di 20km… Non serve a nulla, però fa figo avere quel coso sopra il tetto!

Poi poi poi… ah giusto, giovedi prossimo DOVREI partire per Londra. Non ho mai preso l'aereo e non ci sono nemmeno mai stato in quel posto, dunque sono emozionato.
Dovrei, si. Perchè, evviva gli imprevisti, l'altro ieri un dente ha deciso di rompere i coglioni. E, dopo un controllo dal dentista, è stato direttamente ELIMINATO.
Quel dannato secondo molare sx inferiore è letteralmente esploso. Era completamente marcio, ma non mi ha dato il minimo fastidio fino a mercoledì. Poi mi son trovato gonfio (e dolorante, molto dolorante) e il dentista ha sentenziato la rimozione coatta.
Ora sto andando avanti ad antibiotici e aulin, spero proprio di cavarmela per mercoledi/giovedi. Uffa, che palle! e che tempismo, sto dente!!
E io che volevo riposarmi in santa pace almeno questo weekend! Invece me lo faccio in pace si, ma con la mascella gonfia!